Portfolio
Expériences académiques, la matière et la symbolique, une histoire faite de rencontres.
Expériences académiques, la matière et la symbolique, une histoire faite de rencontres.
Pourquoi un coquillage? Si vous savez pourquoi on les ramasse à la plage vous avez un début de réponse. C’est tout simplement beau. Depuis l’origine …
Portrait dédié à Camille Claudel. En observant les photographies historiques qui la représentent ainsi que celles des portraits que lui fit Rodin et en utilisant …
La Speranza. Il ritratto, fatto a Simona Scarcelli nel 2022 all’Accademia di Belle Arti di Firenze, è stato tradotto in gesso in formatura all’Accademia di …
L’altorilievo Sguardo di Nettuno è il risultato di una riflessione sul tema dell’identità culturale. Mi sono ispirata al Nettuno di Vital Dubray di Ghisoni, monumento del 1856 che troneggia sulla fontana el paese.
Animazione del lavoro in itinere dall’inizio in novembre 2022 fino a oggi a maggio 2024. Accademia di belle Arti di Carrara. Corso di tecniche del …
Opera in marmo di carrara. In itinere. Iniziato al rientro 2022 in tecnica di marmo all’Accademia di belle Arti di Carrara, questo ritratto non è …
Da Franco Cervietti a Pietrasanta, mi è stato chiesto di portare al termine un marmo smodellato a punti, il busto del Bacco di Sansovino. La …
Fusione del bronzo in classe di fonderia con il professore Andrea Barsi, assistito del professore Mattia Dorici e di studenti della scuola di scultura. 16 …
La ritrattistica è probabilmente l’attività che mi piace di più. Questo modello è stato fatto a Firenze con la mia amica Simona Scarcelli in classe …